Giallo Natale

atto terzo

Antoine de Saint-Exupery diceva che «il mistero non è un muro, ma un orizzonte. Il mistero non è una mortificazione dell’intelligenza, ma uno spazio immenso» e proprio seguendo la scia delle parole dello scrittore francese noi proviamo ogni anno, in occasione di “Giallo Natale”, a sondare non il mistero della vita (sarebbe troppo pretenzioso!) ma i misteri che ci accolgono ogni giorno, piccoli, grandi, a volte crudeli e per questo ancora più incomprensibili. Ma sono qui, nascosti nelle cose di tutti i giorni, e noi vogliamo provare a condividerli con voi. A ragionare insieme.
Ecco perché nell’edizione di quest’anno ci siamo concentrati su vari tipi di mistero: quelli più lontani nel tempo, come il Mostro di Firenze, quelli di cui torniamo a parlare con più frequenza, oggi, come il caso di Garlasco, e anche quelli d’oltreoceano, con i serial killer che hanno segnato la storia nera del mondo.
Il true crime continua ad accompagnarci, affiancato però da un richiamo letterario molto più antico, quello del mondo orrorifico di Lovecraft, riconosciuto tra i maggiori scrittori di letteratura horror assieme a Edgar Allan Poe, e considerato uno dei precursori della fantascienza angloamericana. 
Infine, dalla collaborazione tra “I Misteri di Gubbio” e “Don Quizzote” (game show ideato da Gianluca Capacciola e Sebastiano Ramacci), nasce la sfida letteraria “Profondo Giallo”. Due team, composti da studenti dell’IIS Cassata-Gattapone e del Liceo Casimiri, si sfideranno attraverso una serie di giochi per dimostrare la loro conoscenza del genere letterario protagonista del Festival.

Non abbiamo da fare altro che aspettare di condividere tutto questo assieme a voi. A Gubbio, come sempre, dove il mistero è di casa.

Giallo Natale vi aspetta
da giovedì 27 a sabato 29 novembre 2025
per la terza edizione!

Saluti

istituzionali

L’appuntamento con “Giallo Natale. Minifestival del giallo, mystery, horror” si rinnova anche quest’anno, giungendo così alla sua terza edizione. Gubbio si animerà di nuovo, a fine Novembre, per accogliere misteri provenienti da tutta Italia e anche da tutto il mondo, assumendo uno sguardo nuovo e internazionale, di respiro più ampio senza però perdere di vista l’universo nostrano. Avremo il piacere di ascoltare ospiti di grande spessore, come sempre è accaduto nelle scorse edizioni, e ci dedicheremo all’indagine del “buio” a più livelli, con Stefano Nazzi, Valentina Magrin, Roberto Taddeo, Alvaro Fiorucci e Salvatore Santangelo, che ci accompagneranno e ci guideranno nel territorio del true crime e della letteratura horror. Sondare il mistero e guardare in faccia il male è qualcosa con cui abbiamo a che fare ogni giorno, ma avere l’occasione di ascoltare professionisti e scrittori che ci illumineranno su alcune vicende attuali ma anche più remote, è un dono prezioso. Gubbio torna a tingersi di Giallo e quindi bentornati a tutti voi!

Vittorio Fiorucci
Sindaco di Gubbio

Paola Salciarini
Assessore alla Cultura del Comune di Gubbio

Ospiti

e attività

Ecco ospiti e attività della terza edizione di Giallo NataleMiniFestival giallo, mystery e horror. Vi aspettiamo a Gubbio da giovedì 27 a sabato 29 novembre 2025. Non mancate!

Il programma

del Festival
Giovedì 27
Venerdì 28
Sabato 29
Giovedì 27
27/11/2025
21:15

Il labirinto del Mostro di Firenze

Gubbio - Biblioteca Sperelliana
con Alvaro Fiorucci e Roberto Taddeo

Intervengono: Alvaro Fiorucci e Roberto Taddeo
Modera: Alvaro Fiorucci

Un caso lontano nel tempo, controverso ma che ancora oggi fa parlare di sé: il Mostro di Firenze arriva a Giallo Natale e ne discuteremo assieme ai giornalisti Roberto Taddeo e Alvaro Fiorucci, moderatore della discussione, che parleranno del volume “Il labirinto del Mostro di Firenze” (Mimesis) sondando diciassette anni di omicidi e più di cinquanta indagini. Un viaggio cupo e avvincente in cui si fondono scienza e indagini, esoterismo e vita rurale toscana, voyeurismo ed eversione nera, offrendo una chiave per esplorare gli insondabili misteri che ancora avvolgono la saga criminale più controversa della storia italiana.

Evento gratuito
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Nessuna prenotazione

Venerdì 28
28/11/2025
21:15

Delitti allo specchio: i casi di Perugia e Garlasco a confronto

Biblioteca Sperelliana
di e con Valentina Magrin

Interviene: Valentina Magrin
Moderano: Giulia Ciarapica e Giovanna Pietrini

Con “Delitti allo specchio: i casi di Perugia e Garlasco a confronto” (Mursia, di Roberta Bruzzone e Valentina Magrin), Valentina Magrin, specializzata in analisi delle fonti documentarie e giornalismo investigativo, ci condurrà in un viaggio quanto mai attuale, che coinvolge uno dei casi più discussi degli ultimi mesi, tornato in vita dopo anni, quello dell’omicidio di Chiara Poggi, a Garlasco, mettendolo a confronto con il caso di Perugia, che vide coinvolta la giovane Meredith Kercher. Due storie per molti versi speculari: le loro vite, ma soprattutto le loro morti, si specchiano a vicenda sotto molteplici aspetti, e noi proveremo a conoscerli tutti.

Evento gratuito
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Nessuna prenotazione

Sabato 29
29/11/2025
15:00

Profondo Giallo - Sfida all'ultimo Quizzote

Gubbio - Biblioteca Sperelliana
a cura de "I Misteri di Gubbio" e Don Quizzote

Partecipano: Gli studenti dell’IIS Cassata-Gattapone e del Liceo Casimiri
Conducono: Gianluca Capacciola e Sebastiano Ramacci

Dalla collaborazione tra “I Misteri di Gubbio“ e "Don Quizzote", il game show ideato da Capa e Cape (alias Gianluca Capacciola e Sebastiano Ramacci), nasce la sfida letteraria "Profondo Giallo - Sfida all’ultimo Quizzote“.
Due team, composti da studenti dell’IIS Cassata-Gattapone di Gubbio (indirizzi Biologico, Informatico, Sistemi Informativi Aziendali e Turismo) e del Liceo Casimiri di Gualdo Tadino (Liceo Scientifico, Scientifico opzione scienze applicate e Linguistico), si sfideranno attraverso una serie di giochi per dimostrare la loro conoscenza del genere letterario protagonista del Festival, con particolare attenzione a "Il cane di terracotta" di Andrea Camilleri, di cui ricorre il centenario della nascita.
Un’occasione per mettersi alla prova, con ironia e spirito competitivo, dove le armi vincenti saranno logica, memoria e intuito... proprio quelle dei veri detective!

Evento gratuito
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Nessuna prenotazione

18:00

Yog-Sothothery. Oltre la soglia dell'immaginario di H.P. Lovecraft

Gubbio - Biblioteca Sperelliana
di e con Salvatore Santangelo

Interviene: Salvatore Santangelo
Modera: Giovanna Pietrini

Dal true crime alla letteratura horror, con Salvatore Santangelo, curatore del saggio “Yog-Sothothery. Oltre la soglia dell'immaginario di H.P. Lovecraft” (Castelvecchi), ci immergeremo nell’opera del celebre scrittore di letteratura Weird, in occasione del centotrentacinquesimo anniversario della sua nascita. H. P. Lovecraft accompagna da sempre gli incubi dei suoi lettori e noi vogliamo continuare a spaventarci con e grazie al suo genio letterario.

Evento gratuito
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Nessuna prenotazione

21:30

Indagini nel mistero, dall'America all'Italia

Gubbio - Centro Servizi S. Spirito
di e con Stefano Nazzi

Interviene: Stefano Nazzi
Modera: Giulia Ciarapica

Dai Misteri d’Italia ai Misteri Oltreoceano. Stefano Nazzi – in libreria ora con “Predatori” (Mondadori) – è pronto a guidarci nel mondo dei serial killer americani e nell’universo dei misteri che hanno accompagnato la cronaca nera italiana. Indagheremo il male dai mille volti, tutti diversi e allo stesso tempo molto simili, anche a decine di migliaia di km di distanza, e potremo farlo assieme a chi, il male, l’ha analizzato, studiato e, forse, in gran parte capito.

Evento gratuito con posti limitati
Prenotazione obbligatoria

CLICCA QUI E PRENOTA IL TUO POSTO!

Dove si svolge

Giallo Natale

Gli incontri e le attività di Giallo Natale
si svolgono all’interno della Biblioteca Sperelliana,
fatta eccezione per l’evento con Stefano Nazzi
che si svolgerà presso la Centro Servizi S. Spirito

pavimentiincottofattoamano
Via di Fonte Avellana, 8
tel. 075 9237632

Per informazioni

Giallo Natale

è un evento

con la

collaborazione di

technical partner

del Festival